Come usare uno scarificatore?

  • 2 pezzi di scarificatori di cucitura per cucito, ripper a punto pratico da 4,7 pollici, punto tagliafilo da cucito per rimuovere il filo
    ღSicuro da usare: il separatore del filo ha una copertura con esso, e puoi coprire il unpicker quando non è necessario usarlo, nel caso in cui ti faccia male, il grande unpicker del filo può fare il lavoro di disimpegno delle cuciture molto rapidamente e facilmente . ღCaratteristiche: questo scarificatore di cucitura è dotato di una mini palla rotonda rossa all'estremità della forcella più piccola per proteggere il tessuto, comoda e veloce per strappare la cucitura senza danneggiare tessuti e fili. ღPratico: qualità importata, durevole, sono strumenti necessari nel ricamo a punto croce, uno strumento essenziale per chiunque lavori con ago e filo! sono adatti per l'invio agli amanti del cucito come regalo. ღAmpia applicazione: il taglia cucitura viene utilizzato nel campo del cucito, del tessile e del punto croce. È facile da usare e sarà un buon aiuto nell'industria del cucito o nell'industria tessile del punto croce. ღImpugnatura ergonomica: questo design di cucitura delle cuciture con un lungo manico, facile e comodo da impugnare, aiuta a svolgere il lavoro di disimpegno delle cuciture molto rapidamente e facilmente.

Uno scarificatore elettrico non è sicuramente un attrezzo che usi tutti i giorni, quindi potresti non essere sicuro su come usarlo. Per fortuna nella nostra guida troverai tutti i consigli necessari per iniziare ad usare uno scarificatore!

Usare uno scarificatore

Usare il tuo nuovo scarificatore è più facile di quanto sembri! Il primo passo è iniziare da un prato che sia pronto ad essere sottoposto all’operazione di scarificatura. Ciò significa che l’erba deve essere già stata tosata, idealmente almeno due volte. In questo modo tutte le erbacce in eccesso ed i muschi dannosi per il tuo prato saranno pronti per essere aspirati in maniera più pratica e veloce.

Come seconda cosa, valuta anche l’altezza del tuo prato, che dovrebbe essere di circa 4 cm. Il terreno deve poi essere secco, così da permettere allo scarificatore di aspirare più velocemente ciò che c’è in eccesso.

Quando sei pronto, posiziona lo scarificatore sul prato e accendilo. Adesso sarai pronto a procedere muovendoti avanti e indietro, con movimenti rapidi e piccoli. Man mano che ce ne sarà bisogno, dovrai correggere anche la profondità di taglio, affinché la lama lavori solo sulla superficie del prato. Un prato che è già sottoposto a cura abituale, di solito richiede una profondità di taglio di 3 millimetri. Se invece il tuo prato da un po’ non riceve cure, ti consigliamo di procedere con una profondità iniziale di 5 mm, da correggere poi procedere con l’operazione.

Ad ogni utilizzo, diventerai sempre più pratico e imparerai anche come riconoscere in maniera automatica come muoversi e la profondità di taglio più adatta al tuo prato.

Se non sei sicuro di come usare al meglio il tuo scarificatore, è importante consultare innanzitutto il manuale di istruzioni. Online troverai poi tantissime altre utili informazioni e consigli per ottimizzare il processo di scarificatura.